Inoltra: Rif: richiesta film "Il leone del deserto"
Carissimi, per correttezza vi giro la mia risposta al Sig. Raphael d'Abdon che ci ha proposto la proiezione de "il leone del deserto" a Udine.
Un abbraccio a tutte e tutti
Gigi
-------Messaggio originale-------
Data: 04/21/06 10:37:58
Oggetto: Rif: richiesta film "Il leone del deserto",
Gentile Raphael d'Abdon,
A nome dell'ass. Kinomètisse accetto volentieri la sua proposta. Saremo felici di partecipare alla manifestazione "Udine Solidale" con la presentazione e la proiezione del film "Il leone del deserto" di Mustapha Akkad. Il film è in formato DVD adeguatamente modificato per contenere I sottotitoli in italiano. Data questa particolarità solamente alcuni lettori DVD ne permettono una buona visione. Per questi motivi siamo soliti portare di persona anche il lettore per evitare spiacevoli sorprese all'ultimo minuto. Non esiste inoltre alcuna prassi per ottenere il film. Noi abbiamo semplicemente comprato il film all'estero (in Korea) dato la sua mancata distribuzione in Italia e in seguito ne abbiamo creato I sottotitoli in italiano. Il risultato è una copia senza fini di lucro dell'originale adeguatamente modificata per supportare I nuovi sottotitoli. Detto questo mi permetto, infine, di precisare due piccoli punti. Uno: la nostra associazione non distribuisce il suddetto film dato che esso non può essere distribuito in Italia. Due: non dirigo l'associazione Kinomètisse che fino ad ora ha sempre preso le proprie decisioni collettivamente.
Spero di ricevere presto sue nuove.
Un saluto sincero
Luigi Di Noia
-------Messaggio originale-------
Data: 04/20/06 09:34:30
Oggetto: richiesta film "Il leone del deserto",
Gentile Luigi Di Noia,
mi chiamo raphael d'abdon e sono un ricercatore dell'Università di Udine.
Le scrivo in qualità di membro del comitato organizzativo della manifestazione "Udine Solidale". US avrà luogo a Udine dal 23 al 25 giugno ed è una festa di musica, appuntamenti culturali, riflessioni, dibattiti e raccolta fondi, giunta oramai alla terza edizione ed organizzato da associazioni, partiti ed enti locali assieme a e per le comunità di immigrati della città.
Venendo al dunque, le scrivo perchè il 24 giugno (sabato) vorremmo inserire nella programma la visione del film "Il leone del deserto", distribuito dall'associazione Kinometisse, da Lei diretta. In effetti il Suo indirizzo di posta elettronica mi è stato gentilmente girato dal Prof. Pietro Basso, che ha recentemente proiettato il film durante i corsi del Master sull'Immigrazione.
Se la nostra richiesta dovesse essere accolta, Le chiedo cortesemente sia di comunicarmi quali sono i formati video disponili (noi disporremo solamente di supporto dvd o vhs) sia di farmi sapere qual'è la prassi da seguire per la richiesta del film.
Le ricordo che qualora Kinometisse accettasse la nostra proposta, il nome dell'associazione verrà inserito tra i vari enti promotori e/o sostenitori di US nel materiale divulgativo dell'evento (poster, volantini, ecc.).
In attesa di un suo cordiale riscontro La saluto cordialmente,
raphael d'abdon
“È quindi di un’immagine nuova dei migranti che abbiamo bisogno.
Un’immagine dei migranti che evidentemente […]
non deve concedere nulla ad un’apologia
meramente estetizzante dell’esperienza migratoria.”
Sandro Mezzadra
"Mi chiedo perché i banchieri hanno problemi cardiaci al momento
dell'arresto e gli extracomunitari mai..."
Stefano Benni
Un abbraccio a tutte e tutti
Gigi
-------Messaggio originale-------
Data: 04/21/06 10:37:58
Oggetto: Rif: richiesta film "Il leone del deserto",
Gentile Raphael d'Abdon,
A nome dell'ass. Kinomètisse accetto volentieri la sua proposta. Saremo felici di partecipare alla manifestazione "Udine Solidale" con la presentazione e la proiezione del film "Il leone del deserto" di Mustapha Akkad. Il film è in formato DVD adeguatamente modificato per contenere I sottotitoli in italiano. Data questa particolarità solamente alcuni lettori DVD ne permettono una buona visione. Per questi motivi siamo soliti portare di persona anche il lettore per evitare spiacevoli sorprese all'ultimo minuto. Non esiste inoltre alcuna prassi per ottenere il film. Noi abbiamo semplicemente comprato il film all'estero (in Korea) dato la sua mancata distribuzione in Italia e in seguito ne abbiamo creato I sottotitoli in italiano. Il risultato è una copia senza fini di lucro dell'originale adeguatamente modificata per supportare I nuovi sottotitoli. Detto questo mi permetto, infine, di precisare due piccoli punti. Uno: la nostra associazione non distribuisce il suddetto film dato che esso non può essere distribuito in Italia. Due: non dirigo l'associazione Kinomètisse che fino ad ora ha sempre preso le proprie decisioni collettivamente.
Spero di ricevere presto sue nuove.
Un saluto sincero
Luigi Di Noia
-------Messaggio originale-------
Data: 04/20/06 09:34:30
Oggetto: richiesta film "Il leone del deserto",
Gentile Luigi Di Noia,
mi chiamo raphael d'abdon e sono un ricercatore dell'Università di Udine.
Le scrivo in qualità di membro del comitato organizzativo della manifestazione "Udine Solidale". US avrà luogo a Udine dal 23 al 25 giugno ed è una festa di musica, appuntamenti culturali, riflessioni, dibattiti e raccolta fondi, giunta oramai alla terza edizione ed organizzato da associazioni, partiti ed enti locali assieme a e per le comunità di immigrati della città.
Venendo al dunque, le scrivo perchè il 24 giugno (sabato) vorremmo inserire nella programma la visione del film "Il leone del deserto", distribuito dall'associazione Kinometisse, da Lei diretta. In effetti il Suo indirizzo di posta elettronica mi è stato gentilmente girato dal Prof. Pietro Basso, che ha recentemente proiettato il film durante i corsi del Master sull'Immigrazione.
Se la nostra richiesta dovesse essere accolta, Le chiedo cortesemente sia di comunicarmi quali sono i formati video disponili (noi disporremo solamente di supporto dvd o vhs) sia di farmi sapere qual'è la prassi da seguire per la richiesta del film.
Le ricordo che qualora Kinometisse accettasse la nostra proposta, il nome dell'associazione verrà inserito tra i vari enti promotori e/o sostenitori di US nel materiale divulgativo dell'evento (poster, volantini, ecc.).
In attesa di un suo cordiale riscontro La saluto cordialmente,
raphael d'abdon
“È quindi di un’immagine nuova dei migranti che abbiamo bisogno.
Un’immagine dei migranti che evidentemente […]
non deve concedere nulla ad un’apologia
meramente estetizzante dell’esperienza migratoria.”
Sandro Mezzadra
"Mi chiedo perché i banchieri hanno problemi cardiaci al momento
dell'arresto e gli extracomunitari mai..."
Stefano Benni
0 Comments:
Posta un commento
<< Home